PATATE EMILIA
La patata è un tubero commestibile originario del sudamerica, dove già gli Incas lo avevano nominato Papa. Portato in Europa dagli Spagnoli nel 1570, non incontrò il favore della popolazione e faticò a diffondersi per diverse motivazioni.
Tra le altre, ricordiamo un fatto bizzarro: si credeva che fosse un tubero diabolico, poiché cresceva nel sottosuolo, lontano dalla luce del sole! Così il tubero venne destinato all’alimentazione degli animali per lungo tempo…
Solo in seguito vennero alla luce le sue proprietà nutritive e gli alti valori alimentari, soprattutto quando le carestie non lasciarono altro con cui sfamarsi e le popolazioni rurali elessero la patata a cibo unico o prevalente nella loro dieta per secoli.
Ma dal 1800 il tubero approdò anche sulle tavole più nobili e agiate, nei ristoranti e nelle case borghesi, fino ad arrivare ai giorni nostri, oramai riconosciuto da tutti come alimento non solo salutare ed essenziale in una dieta equilibrata, ma anche versatile e dalle mille ricette!
Per citarne solo alcune , dalle classiche patate bollite,alle gustosissime patatine fritte, al forno ,purè ,per la preparazione di primi come gli gnocchi sino addirittura alla preparazione del pane di patate.